Splendente Capolavoro – Galleria Vittorio Emanuele II
Milano ha tanti volti. Ma la Galleria Vittorio Emanuele II, grandiosa via coperta ideata e costruita dall’architetto Giuseppe Mengoni, è un emblema, simbolo e cuore della città. Da subito diventa un monumento che identifica il profilo architettonico di Milano. Appartiene a ogni milanese, è l’elegante spazio prescelto per il passeggio, le conversazioni, la condivisione delle notizie, è luogo d’incontro fra i protagonisti della vita intellettuale, è meta imprescindibile per i turisti, passaggio obbligato per andare da piazza Duomo in piazza della Scala e da lì raggiungere altre mete cittadine. Dall’inaugurazione del 15 settembre 1867 sino al definitivo completamento alla fine di dicembre 1877 con la realizzazione dell’Arco verso Piazza Duomo, innumerevoli sono i personaggi e tantissime sono le vicende legate alla storia della Galleria, in primis quella del suo creatore Giuseppe Mengoni che, a un giorno dall’inaugurazione definitiva, affronterà la sua sera maledetta. Cosa succede il 30 dicembre 1877? Sarà il racconto di Giovanna Ferrante a guidarci dentro la storia del “Salotto” del capoluogo lombardo
Prefazione di: Daniela Mainini
Foto di copertina: Andrea Cherchi