Una Festa che si celebra in molti Paesi, una grande Festa per dimostrare gratitudine e affetto ai nonni, che rappresentano una risorsa importante per l’accudimento dei nipotini nelle famiglie (quasi tutte) in cui entrambi i genitori lavorano, quindi sono fuori casa tutta la giornata e non possono occuparsi dei figli a tempo pieno.
I nonni! Complici affettuosi dei nipoti vivono la gioia assoluta delle ore condivise con loro, sono la riserva inesauribile di coccole, sono affetto allo stato puro.
La religione cattolica riconosce loro patroni i santi Gioachino e Anna, genitori di Maria, nonni di Gesù.
La storia precisa che la Festa dei Nonni ha avuto il suo inizio nel 1978 negli Stati Uniti, su proposta di Marian McQuade, madre di 15 figli e nonna di 40 nipoti, sicuramente la più credibile testimonial!
Credo che il messaggio più efficace rivolto ai nipoti, sia racchiuso nel nome del fiore ufficiale per la Festa:
Nontiscordardimè
Giovanna Ferrante