È vero che il Re e la Regina di Carnevale sono rappresentati dal Meneghin e la Cecca, ma come non ricordare un altro personaggio nato a Milano il 1° gennaio 1823 di nome Enrico Molaschi, suonatore ambulante di chitarra, compositore di canzoni popolari e filastrocche, leggendario Barbapedana?
Le sue ballate riempivano di musica e parole in dialetto le vie di Milano, presenza certa all’Osteria Rondò dov’è oggi Piazzale Loreto, oltre a ritrovarlo nei territori del contado.
E in una sera di trionfo divenne anche il Re del Carnevale, applauditissima la sua esibizione presso la Sala della Canobbiana.
Ha vissuto suonando e cantando, il suo testo più famoso
El Barbapedana el gh’aveva on gilét
Giovanna Ferrante

Credit Photo: wikipedia.it