Seconda metà del 1800. Com’era il Borgo di Gorla, che verrà poi annesso al Comune di Milano nel 1923? Caratterizzato dalla presenza del Naviglio Martesana, con le sue rive ornate…
Periodo di vacanze. Perché non regalarci una gita di un giorno alla scoperta di una località lombarda? Quale località? Fara Gera d’Adda Qualche accenno di storia. Il nome definisce la…
Con il conferimento della Medaglia del Presidente della Repubblica, prenderà il via nel prossimo mese, nelle giornate del 16 e 17 maggio, il “Convegno Nazionale di studi storico militari” dedicato…
Martedì 8 Novembre presso il Centro Internazionale di Brera, presentazione milanese del Libro “La Ricerca della felicità – Racconti di volontà, perseveranza e altruismo” di Chris Gardner Presidente Christopher Gardner International…
Quella che segue è la testimonianza del Generale Camillo De Milato – Presidente dell’Associazione Regionale Pugliesi. Parole che raccontano dei tanti talenti, delle molteplici attività, dell’impegno quotidiano di uomini e…
L’oasi verde ha una lunga storia. Luogo di meditazione e raccoglimento dei Padri Umiliati in un primo tempo, ai quali subentreranno poi i Padri Gesuiti; senza dimenticare l’impegno per la…
“Una cronaca inedita, un diario di bordo scritto dall’ammiraglio che si è trovato sul ponte di comando mentre fuori infuriava la tempesta, la gente moriva… …Sembrava persa la certezza che…