Periodo di vacanze. Perché non regalarci una gita di un giorno alla scoperta di una località lombarda? Quale località? Fara Gera d’Adda Qualche accenno di storia. Il nome definisce la…
Stampa raffigurante l’incoronazione di Napoleone eseguita da Appiani Andrea e Rosaspina Francesco – Fonte wikipedia.it 26 maggio 1805. Una immensa folla di milanesi ha raggiunto piazza del Duomo per assistere…
Con il conferimento della Medaglia del Presidente della Repubblica, prenderà il via nel prossimo mese, nelle giornate del 16 e 17 maggio, il “Convegno Nazionale di studi storico militari” dedicato…
Volume prezioso, questo. Una monografia che racchiude una importante raccolta degli straordinari ritratti di Emilio Palaz. Ragazze, giovani donne, la moglie-musa Cristina, e lo stesso autoritratto dell’artista. Ma non sono…
PORTO DI MARE Quanto lavoro. Quanti progetti. Il mare a Milano, un desiderio, un obiettivo. Si comincia già nei primi anni del Novecento. L’Ingegner Pirelli pensò di riprendere l’antico…
Storia di Ambrogio – Da Treviri a Milano Biblioteca Sicilia Via Luigi Sacco, 14 | Municipio 7 Mercoledì 3 Maggio ore 17.30 Vi aspetto numerosi! Ingresso libero previa prenotazione. Tutti…
“C’è nella mia vita una serata unica, nella quale mi è sembrato che Dio in persona mi comparisse davanti e mi lasciasse liberamente e dolcemente contemplare il Suo volto. È…
A TEATRO CON GIOVANNI TESTORI REGREDIOR in scena all’OutOff Novate, 12 maggio 1923. Nasce Giovanni Testori. Il padre Edoardo è di Sormano, la madre Lina di Lasnigo. Località elettive…
Venerdì scorso ho assistito ad un dibattito presso il Circolo Filologico. Fra i relatori, Paolo Del Debbio. Lo conosciamo come conduttore televisivo, impegno professionale al quale affianca l’attività di saggista…
Nel nome del Santo eremita egiziano vissuto nel III secolo dopo Cristo, si festeggia l’anno nuovo con la preghiera collettiva di speranza d’abbondanza, soprattutto nella società contadina. Fra gli eventi…