Che dire del mese d’Agosto? Potremmo ascoltare le parole di Cesare Mainardi, uno dei maggiori poeti milanesi del ‘900. Fra poesia e prosa, oltre che saggista, voce importante della cultura…
Caro GIANNI RIVERA, Grazie! Per tutti i trionfi del Milan. Per le partite leggendarie. Per l’intensa gioia che i milanisti hanno provato quando in campo c’era il Suo talento! Con…
POESIE MILANESI In questa torrida estate ascoltiamo la voce meneghina del poeta Giorgio Bolza, che ci racconta il mese d’Agosto fra luna e calura. L’è in sto mès chì che…
MIRALAGO: VIVAI, UN LAGHETTO E SALONI PER LE FESTE 15 anni di splendida vita di società. Il protagonista di questa storia è Francesco Ingegnoli, originario di Sesto Calende, al quale…
Seconda metà del 1800. Com’era il Borgo di Gorla, che verrà poi annesso al Comune di Milano nel 1923? Caratterizzato dalla presenza del Naviglio Martesana, con le sue rive ornate…
Stampa raffigurante l’incoronazione di Napoleone eseguita da Appiani Andrea e Rosaspina Francesco – Fonte wikipedia.it 26 maggio 1805. Una immensa folla di milanesi ha raggiunto piazza del Duomo per assistere…
Cesare Vergati ha una formazione internazionale, si laurea a Roma in Psicologia e Filosofia, vince una borsa di studio negli USA, frequenta la Facoltà di Filosofia a Berlino, a Parigi…
Carissimi, sono davvero emozionata. Per la prima volta, mi cimento in un genere del tutto nuovo per me: il noir. Vi presento il mio nuovo libro: Rina, l’amore oscuro edito…
Con il conferimento della Medaglia del Presidente della Repubblica, prenderà il via nel prossimo mese, nelle giornate del 16 e 17 maggio, il “Convegno Nazionale di studi storico militari” dedicato…
Volume prezioso, questo. Una monografia che racchiude una importante raccolta degli straordinari ritratti di Emilio Palaz. Ragazze, giovani donne, la moglie-musa Cristina, e lo stesso autoritratto dell’artista. Ma non sono…