MIRALAGO: VIVAI, UN LAGHETTO E SALONI PER LE FESTE 15 anni di splendida vita di società. Il protagonista di questa storia è Francesco Ingegnoli, originario di Sesto Calende, al quale…
Seconda metà del 1800. Com’era il Borgo di Gorla, che verrà poi annesso al Comune di Milano nel 1923? Caratterizzato dalla presenza del Naviglio Martesana, con le sue rive ornate…
Periodo di vacanze. Perché non regalarci una gita di un giorno alla scoperta di una località lombarda? Quale località? Fara Gera d’Adda Qualche accenno di storia. Il nome definisce la…
Stampa raffigurante l’incoronazione di Napoleone eseguita da Appiani Andrea e Rosaspina Francesco – Fonte wikipedia.it 26 maggio 1805. Una immensa folla di milanesi ha raggiunto piazza del Duomo per assistere…
Con il conferimento della Medaglia del Presidente della Repubblica, prenderà il via nel prossimo mese, nelle giornate del 16 e 17 maggio, il “Convegno Nazionale di studi storico militari” dedicato…
Volume prezioso, questo. Una monografia che racchiude una importante raccolta degli straordinari ritratti di Emilio Palaz. Ragazze, giovani donne, la moglie-musa Cristina, e lo stesso autoritratto dell’artista. Ma non sono…
PORTO DI MARE Quanto lavoro. Quanti progetti. Il mare a Milano, un desiderio, un obiettivo. Si comincia già nei primi anni del Novecento. L’Ingegner Pirelli pensò di riprendere l’antico…
Si dice “il Municipio 4”. Una parte di Milano, insomma. E invece no. O meglio, non solo. Perché il Municipio 4 è anche una parte di storia del cinema. Del…
Scrittore, commediografo, ritenuto padre della commedia moderna, nasce a Venezia nel 1707. A Milano arriverà nel 1733, per sfuggire ad una mancata promessa di matrimonio. E a Milano metterà in…
3 Febbraio 2023 “Suggestivo tramonto milanese” È bellissimo il nostro cielo. La foto propone la parte inferiore nera che permette comunque di individuare il profilo degli edifici e la parte…