Per dare il benvenuto alla Primavera, vi propongo una poesia in dialetto milanese e poi tradotta, di Giovanni Barella. Buona Primavera a tutti, di rinascita, amore e pace. Giovanna Ferrante
A TEATRO CON GIOVANNI TESTORI REGREDIOR in scena all’OutOff Novate, 12 maggio 1923. Nasce Giovanni Testori. Il padre Edoardo è di Sormano, la madre Lina di Lasnigo. Località elettive…
Scrittore, commediografo, ritenuto padre della commedia moderna, nasce a Venezia nel 1707. A Milano arriverà nel 1733, per sfuggire ad una mancata promessa di matrimonio. E a Milano metterà in…
Venerdì scorso ho assistito ad un dibattito presso il Circolo Filologico. Fra i relatori, Paolo Del Debbio. Lo conosciamo come conduttore televisivo, impegno professionale al quale affianca l’attività di saggista…
“La visibilità divenne nulla, come ciechi i marciatori continuarono a camminare affondando fino al ginocchio. Ogni notte ciascuno credeva di morire di sfinimento, qualcuno veramente di abbatteva ma la colonna…
Buon Epifania! “Tanti cari auguri sperando che la Befana vi porti solo deliziosi dolci e moltissime belle novità per questo anno appena iniziato!” Ecco un estratto preso dal mio Libro…
Buongiorno a tutti e buon proseguimento! Come state? Voglio iniziare l’anno 2023 con voi con una poesia di Guido Gozzano. Buona giornata! Giovanna La Befana Discesi dal lettino son là…
Ambrogio, un trentenne dalla forte personalità e da una considerevole autorevolezza, con alle spalle un intenso impegno negli studi e una ragguardevole esperienza professionale, è preparato al suo ruolo pubblico…
Dalle cucine del Castello sale il fragrante profumo del panettone… Alta troneggia una torre di torrone al centro di un banchetto ducale… E artisti che scrivono musica e poesia… Nelle…
Carissimi, grazie di cuore . Oggi la mia giornata sarà rallegrata dai vostri messaggi che mi stanno pervenendo e che mi riscaldano il cuore! Come ieri, vivo ancora molti sogni,…