Cesare Vergati ha una formazione internazionale, si laurea a Roma in Psicologia e Filosofia, vince una borsa di studio negli USA, frequenta la Facoltà di Filosofia a Berlino, a Parigi…
Carissimi, sono davvero emozionata. Per la prima volta, mi cimento in un genere del tutto nuovo per me: il noir. Vi presento il mio nuovo libro: Rina, l’amore oscuro edito…
Con il conferimento della Medaglia del Presidente della Repubblica, prenderà il via nel prossimo mese, nelle giornate del 16 e 17 maggio, il “Convegno Nazionale di studi storico militari” dedicato…
Volume prezioso, questo. Una monografia che racchiude una importante raccolta degli straordinari ritratti di Emilio Palaz. Ragazze, giovani donne, la moglie-musa Cristina, e lo stesso autoritratto dell’artista. Ma non sono…
Si dice “il Municipio 4”. Una parte di Milano, insomma. E invece no. O meglio, non solo. Perché il Municipio 4 è anche una parte di storia del cinema. Del…
Storia di Ambrogio – Da Treviri a Milano Biblioteca Sicilia Via Luigi Sacco, 14 | Municipio 7 Mercoledì 3 Maggio ore 17.30 Vi aspetto numerosi! Ingresso libero previa prenotazione. Tutti…
“C’è nella mia vita una serata unica, nella quale mi è sembrato che Dio in persona mi comparisse davanti e mi lasciasse liberamente e dolcemente contemplare il Suo volto. È…
Per dare il benvenuto alla Primavera, vi propongo una poesia in dialetto milanese e poi tradotta, di Giovanni Barella. Buona Primavera a tutti, di rinascita, amore e pace. Giovanna Ferrante
A TEATRO CON GIOVANNI TESTORI REGREDIOR in scena all’OutOff Novate, 12 maggio 1923. Nasce Giovanni Testori. Il padre Edoardo è di Sormano, la madre Lina di Lasnigo. Località elettive…
Scrittore, commediografo, ritenuto padre della commedia moderna, nasce a Venezia nel 1707. A Milano arriverà nel 1733, per sfuggire ad una mancata promessa di matrimonio. E a Milano metterà in…