Dina Galli, “la Dina”, come la chiamano tutti – familiari colleghi pubblico – inizia da bambina a calcare le tavole del palcoscenico, naturalmente in piccoli ruoli, accanto alla madre caratterista…
E’ la sera di Carnevale del 1862. Per la presenza del Principe Umberto, un ballo sontuoso è organizzato in Prefettura, al quale parteciperà tutta l’aristocrazia e la nobiltà milanese. Quando…
È vero che il Re e la Regina di Carnevale sono rappresentati dal Meneghin e la Cecca, ma come non ricordare un altro personaggio nato a Milano il 1° gennaio…
Scrittore, commediografo, ritenuto padre della commedia moderna, nasce a Venezia nel 1707. A Milano arriverà nel 1733, per sfuggire ad una mancata promessa di matrimonio. E a Milano metterà in…
Ambrogio, un trentenne dalla forte personalità e da una considerevole autorevolezza, con alle spalle un intenso impegno negli studi e una ragguardevole esperienza professionale, è preparato al suo ruolo pubblico…
Dalle cucine del Castello sale il fragrante profumo del panettone… Alta troneggia una torre di torrone al centro di un banchetto ducale… E artisti che scrivono musica e poesia… Nelle…
Nella splendida cornice di un meraviglioso palazzo milanese, la mia soddisfazione d’essere stata invitata dal Centro Studi Grande Milano, per presentare il mio libro SPLENDENTE CAPOLAVORO – GALLERIA VITTORIO EMANUELE…
Grazie grazie a tutti per la vostra partecipazione di ieri. Grazie di cuore ai relatori, Mons. Marco Navoni, Canonico del Duomo e della Basilica di Sant’Ambrogio e Vice Prefetto della…
Milano, 23 Settembre 2022 Libri in Corte – Incontri d’autore Giovanna Ferrante a Palazzo Sormani Venerdì 23 Settembre alle ore 17.30 presso la Corte d’onore della Biblioteca Sormani in Corso…
Vi ringrazio di cuore per essere stati con me e con Andrea Cherchi per la presentazione del mio libro Splendente Capolavoro Galleria Vittorio Emanuele II tenuta alla Biblioteca Sicilia. Ci…