Un evento virtuale tutto al femminile, a cura di Neiade per Bookcity 2020. Venerdì 13 Novembre 2020 alle 18:30 rivivremo l’avventurosa vita di Teodolinda con il mio libro “La dama…
Lord George Byron Il Gran Tour del poeta Obbligatorio allora per gli appartenenti al gran mondo, nobiltà e aristocrazia, un lungo viaggio a visitare le geografie del mondo. 1809.…
Si deve all’Imperatrice Maria Teresa l’idea di dar vita al primo Circolo di Milano nel 1776, la “Patriottica” che avrà sede presso alcuni locali del Ginnasio di Brera. 35 i…
Fin dal Rinascimento, Lodi vive un intenso fervore artistico e culturale. Celebrato anche nel presente dal suo far parte del Circuito delle Città d’Arte della Pianura Padana. La sua storia…
Il mare a Milano quanto lavoro. Quanti progetti. Un desiderio, un obiettivo. Si comincia già nei primi anni del Novecento. L’Ingegner Pirelli pensò di riprendere l ‘antico tracciato dai Romani, spostando…
L’incrocio delle Cinque Vie a due passi dal Duomo, un incrocio importante per la storia milanese: una “stella” , le cui punte dirigono a via Bocchetto, via Del Bollo e…
L’esposizione di Milano, 1°maggio 2015: 6 mesi di spettacoli, incontri, convegni, manifestazioni all’ interno di un sito interamente dedicato a questo straordinario evento. La prima Esposizione Universale è stata quella di Londra…
Entriamo nella storia di Clara Maffei, una donna che ha meravigliosamente “decorato” Milano grazie al suo straordinario salotto, che ne ha fatto la città di riferimento dei messaggi d’arte e…
La Ca’ Granda e l’inizio della sua storia. «Per dirlo brevemente, questo è un luogo tanto ben fatto et ordinato, che per simile non credo ne sia un altro in…
Nel mese di aprile ricorre il bicentenario della nascita di Carlo Maciachini, l’architetto che, tra le tante opere, progettò lo splendido cimitero Monumentale di Milano. Prima cimitero aperto a tutti…