E’ il 1911 quando il ventottenne Franz Kafka in compagnia dell’amico Max Brod arriva a Milano per una brevissima permanenza di poco più di una giornata. Escono dalla Stazione Centrale…
E’ il 13 gennaio. Nevica. E continuerà a nevicare per ben 72 ore. Indimenticabile nella memoria cittadina la nevicata del 1985. Dopo quattro giorni, il 17 gennaio, i bianchi fiocchi…
Continua questa splendida collaborazione con il Blog di Milano Meravigliosa. Ricordi evocati dallo sguardo della memoria, in una Milano trasfigurata dal presente, una città internazionale lanciata verso il futuro. Ma…
Nuovo appuntamento online in collaborazione con Neiade Rivivremo insieme la vivace atmosfera della Milano ottocentesca, in un viaggio fra luoghi, immagini e personaggi di un’epoca poi non così lontana. La…
Siete stati davvero in tanti a seguire l’evento online su Teodolinda, Regina dei Longobardi in collaborazione con Neiade per Book City Milano 2020. Non vi anticipo nulla. Spero che vi…
Ecco il mio secondo articolo per la rubrica LA MILANO DI GIOVANNA FERRANTE in collaborazione con Milano Meravigliosa La lettera di Giovanni Verga che inviò a Luigi Capuana. — 5…
Madonna dei Tencitt La grande peste che travolse Milano nel 1630, della quale sappiamo la tragicità degli eventi, le dolorosissime prove affrontate dal nostri concittadini, le reazioni, i sentimenti,…
Carissimi, inizia una nuova collaborazione con il Blog Milano Meravigliosa. Ci saranno diversi appuntamenti ogni 15 giorni. Riscoprirete vie, piazze, itinerari storici, palazzi, arte, uomini e donne che hanno reso…
Dicembre 1850. Ospedale Maggiore. Il chirurgo primario Dottor Alessandro Vandoni viene a conoscenza che un medico chirurgo che fa parte del suo gruppo – il Dottor Gaetano Ciceri – è…
SERATA DI GALA OSPITI DI LUDOVICO DA BREME Nell’ottobre del 1816 sono arrivati a Milano importanti personalità straniere, e Ludovico da Breme ha organizzato una cena nel suo palazzo per…