Dalle cucine del Castello sale il fragrante profumo del panettone… Alta troneggia una torre di torrone al centro di un banchetto ducale… E artisti che scrivono musica e poesia… Nelle…
Milano, 23 Settembre 2022 Libri in Corte – Incontri d’autore Giovanna Ferrante a Palazzo Sormani Venerdì 23 Settembre alle ore 17.30 presso la Corte d’onore della Biblioteca Sormani in Corso…
Vi ringrazio di cuore per essere stati con me e con Andrea Cherchi per la presentazione del mio libro Splendente Capolavoro Galleria Vittorio Emanuele II tenuta alla Biblioteca Sicilia. Ci…
L’oasi verde ha una lunga storia. Luogo di meditazione e raccoglimento dei Padri Umiliati in un primo tempo, ai quali subentreranno poi i Padri Gesuiti; senza dimenticare l’impegno per la…
Erano gli anni fra il 1909 e il 1912 quando iniziarono a sorgere palazzine Liberty di 2 e 3 piani, case destinate alla media borghesia, circondate da ampi spazi verdi,…
Martedì 14 Giugno alle ore 18.30 diretta live sulla mia pagina Facebook dal titolo: Milano Storica, Milano Criminale Graditissimo ospite, Luca Crovi, scrittore, giallista, critico rock e speaker radiofonico. Non mancate!!!…
L’ULTIMO GIORNO DEL MESE. MA COSA CI RICORDA IL MESE DI MAGGIO? CARLO TENCA E LA SCUOLA SUPERIORE FEMMINILE DI MILANO Il milanese Carlo Tenca fu giornalista, letterato, politico, patriota…
L’inizio della costruzione della chiesa è in data 1503. La sua architettura interna vede un’aula pubblica anteriore, destinata ai fedeli, e una posteriore molto più grande, destinata alle monache del…
21 Marzo I combattimenti devono proseguire senza interruzione, tenacemente. Il nemico, esasperato, contesta il terreno palmo a palmo con il volto feroce nell’assalto, le fiamme degli incendi agitate dal vento…