E’ il 1911 quando il ventottenne Franz Kafka in compagnia dell’amico Max Brod arriva a Milano per una brevissima permanenza di poco più di una giornata. Escono dalla Stazione Centrale…
E’ il 13 gennaio. Nevica. E continuerà a nevicare per ben 72 ore. Indimenticabile nella memoria cittadina la nevicata del 1985. Dopo quattro giorni, il 17 gennaio, i bianchi fiocchi…
Oggi, 5 Dicembre 2021, una ricorrenza importante: i 200 anni dalla morte di Carlo Porta. Nasce a Milano il 15 giugno 1775, città nella quale vivrà tutta la sua vita,…
Storia di Ambrogio Grazie ad Ancora Store un nuovo appuntamento on line con Voi. Nel post, tutte le informazioni necessarie per partecipare all’evento e richiedere copia del mio libro autografata…
Continua questa splendida collaborazione con il Blog di Milano Meravigliosa. Ricordi evocati dallo sguardo della memoria, in una Milano trasfigurata dal presente, una città internazionale lanciata verso il futuro. Ma…
Nuovo appuntamento online in collaborazione con Neiade Rivivremo insieme la vivace atmosfera della Milano ottocentesca, in un viaggio fra luoghi, immagini e personaggi di un’epoca poi non così lontana. La…
Un altro appuntamento con il Blog di Milano Meravigliosa Oggi, vi scrivo e vi racconto Tommaso Marino. TOMMASO MARINO Una lunga vita, una continua spericolata avventura finanziaria. Un ricchissimo banchiere…
Ecco il mio secondo articolo per la rubrica LA MILANO DI GIOVANNA FERRANTE in collaborazione con Milano Meravigliosa La lettera di Giovanni Verga che inviò a Luigi Capuana. — 5…
Lord George Byron Il Gran Tour del poeta Obbligatorio allora per gli appartenenti al gran mondo, nobiltà e aristocrazia, un lungo viaggio a visitare le geografie del mondo. 1809.…
Madonna dei Tencitt La grande peste che travolse Milano nel 1630, della quale sappiamo la tragicità degli eventi, le dolorosissime prove affrontate dal nostri concittadini, le reazioni, i sentimenti,…