Incontri fra Arte e Storia. Sala del Grechetto – Via Francesco Sforza, 7 21 Marzo 2023 – Ore 18 – La Festa della Donna e una donna d’eccezione: Teodolinda, Regina…
E’ la sera di Carnevale del 1862. Per la presenza del Principe Umberto, un ballo sontuoso è organizzato in Prefettura, al quale parteciperà tutta l’aristocrazia e la nobiltà milanese. Quando…
Incontri fra Arte e Storia. Sala del Grechetto – Via Francesco Sforza, 7 21 Febbraio 2023 – Ore 18 – La Cultura e l’Arte all’Ambrosiana 21 Marzo 2023 – Ore…
Milano, 23 Settembre 2022 Libri in Corte – Incontri d’autore Giovanna Ferrante a Palazzo Sormani Venerdì 23 Settembre alle ore 17.30 presso la Corte d’onore della Biblioteca Sormani in Corso…
Una inconsueta Tavola Rotonda a Palazzo Pirelli, con l’intervento di diversi relatori fra i quali Marco Giachetti, Presidente del Policlinico. Il saluto e la riflessione affidati a Emanuele Monti, Presidente…
Martedì 14 Giugno alle ore 18.30 diretta live sulla mia pagina Facebook dal titolo: Milano Storica, Milano Criminale Graditissimo ospite, Luca Crovi, scrittore, giallista, critico rock e speaker radiofonico. Non mancate!!!…
Oggi sono fra i turisti ad ammirare il monumento a Leonardo e ai suoi quattro allievi più importanti. Ma questo monumento come viene nominato dai milanesi autentici? Con leggerezza…
L’ULTIMO GIORNO DEL MESE. MA COSA CI RICORDA IL MESE DI MAGGIO? CARLO TENCA E LA SCUOLA SUPERIORE FEMMINILE DI MILANO Il milanese Carlo Tenca fu giornalista, letterato, politico, patriota…
Un fregio celebrativo costituito da 39 dipinti a tempera su tela, ad imitazione del bassorilievo antico, che raccontano le gesta di Napoleone celebrando con intensità la personalità leggendaria del protagonista,…