Gabriele Albertini Sindaco refrattario (poi appassionato) Un libro interessante “RIVOGLIO LA MIA MILANO”, di Gabriele Albertini con la collaborazione di Sergio Rotondo. Pagine che raccontano l’uomo e la sua lunga…
21 Marzo I combattimenti devono proseguire senza interruzione, tenacemente. Il nemico, esasperato, contesta il terreno palmo a palmo con il volto feroce nell’assalto, le fiamme degli incendi agitate dal vento…
Che belli i momenti con Daniela Mainini. Ne abbiamo condivisi e ne condivideremo ancora moltissimi. Fra i numerosi ne voglio ricordare due. Quella sera in cui la Società Umanitaria ospitò…
Una nuova raccolta di poesie di Maria Cristina Pianta che è affresco dei ricordi. Versi liberi che raccontano l’itinerario di ciò che fu, luoghi, momenti, stati d’animo. La sua scrittura,…
Il Palazzo di Giustizia di Milano viene edificato nel quartiere di Porta Tosa, attuale Porta Vittoria, interessando l’area che nel lontano passato era occupata dall’antico convento di S. Prassede realizzato…
Solitamente quando pensiamo ad un tram o ad un bus a due piani, il primo pensiero è rivolto al Regno Unito e alla capitale, Londra. Ma sono stati costruiti e…
Oggi, vi narro un piccolo estratto tratto dal mio ultimo libro La Storia di Ambrogio edito da Àncora Editrice Giovanna! https://www.giovannaferrante.it/wp-content/uploads/2021/05/GiovannaFerrante-EstrattoAmbrogio-Video.mp4
Nel bicentenario di Carlo Porta – il vessillo della milanesità, il poeta che innalzò il dialetto a lingua letteraria – una splendida iniziativa del Corriere della Sera a cura del…
Credit Photo: it.wikipedia.org Per volontà dell’imprenditore milanese Carlo Fossati, spettatore appassionato di rappresentazioni teatrali e dotato di un consistente patrimonio, viene costruito il Teatro Fossati, progettato dall’architetto Fermo Zuccari.…
Auguri al Santo, al Padre e al Lavoratore. Ecco una mia piccola narrazione tratta dal mio libro “Giuseppe, il Falegname di Nazareth”. I miei più sinceri auguri, sono estesi a…