E’ il 1911 quando il ventottenne Franz Kafka in compagnia dell’amico Max Brod arriva a Milano per una brevissima permanenza di poco più di una giornata. Escono dalla Stazione Centrale…
Storia di Ambrogio Grazie ad Ancora Store un nuovo appuntamento on line con Voi. Nel post, tutte le informazioni necessarie per partecipare all’evento e richiedere copia del mio libro autografata…
Un altro appuntamento con il Blog di Milano Meravigliosa Oggi, vi scrivo e vi racconto Tommaso Marino. TOMMASO MARINO Una lunga vita, una continua spericolata avventura finanziaria. Un ricchissimo banchiere…
GIUSEPPINA PIZZIGONI LA RINNOVATA Il caos nella scuola, travolta da pandemia ed incompetenze nell’anno buio 2020, riporta alla memoria un orgoglio milanese nell’ambito della didattica pubblica. Giuseppina Pizzigoni, maestra elementare milanese,…
CARLO ERBA Da una Farmacia a una Farmaceutica Primogenito (nato nel 1811) di cinque figli maschi nati dal matrimonio fra Antonio Erba e Caterina Brasca. Il padre, speziale, gestiva una…
Dalle memorie di Maria Cumani, l’inizio della loro storia d’amore Sullo sfondo, Milano Ho conosciuto Salvatore Quasimodo la sera del 28 maggio 1936, a casa del mio professore di Storia…
LORENZO MANZONI Detto Renzo, obbligatorio riferimento ai “Promessi Sposi” Figlio di Pietro Manzoni e Giovanna Visconti, Renzo nasce a Brusuglio nel 1852 e trascorre buona parte dell’adolescenza e della prima…
Francesco Koristka Pioniere dell’ottica scientifica. Francesco Koristka (1851-1933) fu un ottico boemo, poi naturalizzato italiano. Prima progettista in una azienda di ingegneria ottica tedesca, poi lavorerà a Vienna, successivamente a…
“Ecco, fu questo per Pirandello, Marta Abba: la vita” Milano anno 1900. 25 giugno. Nasce Marta Abba. Crescendo, scopre d’avere una passione assoluta per il teatro, in sostanza vuole recitare.…