Dina Galli, “la Dina”, come la chiamano tutti – familiari colleghi pubblico – inizia da bambina a calcare le tavole del palcoscenico, naturalmente in piccoli ruoli, accanto alla madre caratterista…
“La visibilità divenne nulla, come ciechi i marciatori continuarono a camminare affondando fino al ginocchio. Ogni notte ciascuno credeva di morire di sfinimento, qualcuno veramente di abbatteva ma la colonna…
All’ingresso dell’incontro interessante e piacevole del Direttivo del Centro Studi Grande Milano per riprendere le attività culturali dedicate a #milano Nella foto: “Le tre Ambrogine” Daniela Mainini Presidente CSGM. Caterina…
Lunedì 7 Marzo 2022 ore 17 Diretta Facebook! Il libro di un’amica, cara come per me è l’autrice Giovanna Ferrante, coinvolge molte dimensioni del mio essere. Le scoperte della…
Per ricordare Ugo Foscolo, ho scelto un brano del mio libro “UN FUOCO DI BRACI” Il poeta amava Zante, l’isola mai dimenticata, la terra che ne vide la nascita. Ho…
Nelle nostre tavole imbandite di ogni prelibatezza oltre al panettone, c’è anche lui, il torrone! Conosci la sua storia? Com’è nato? Buona visione! Giovanna
Il luogo è Milano, solo con qualche pennellata veneziana. La voce principale è quella del protagonista, che condivide con i lettori le conversazioni con la moglie, i colloqui con gli…
Un nuovo evento online in collaborazione con Neiade Tour & Events Venerdì 9 Aprile alle ore 18.00 Il protagonista? Carlo Porta In occasione del bicentenario della sua morte vi porterò…
Carissimi, per chi non ha avuto modo di vedere il mio intervento e tutti i 3 appuntamenti organizzati dalla Fondazione Ambrosianeum e Società Dante Alighieri Milano dedicati a Carlo Porta…
LA SCALA E L’ARRIVO DI ARTURO TOSCANINI Buon Compleanno, Maestro (25 marzo 1867 – 16 gennaio 1957) La pesante criticità della situazione economica del 1897 travolge anche il Teatro alla…